
Tredici: storie di un tempo che fu
di Lorenzo Ruggiero “La nostra casa profumava di intonaco fresco e della lucente vernice degli infissi in legno douglas. Non abitavo più nella vecchia casa
di Lorenzo Ruggiero “La nostra casa profumava di intonaco fresco e della lucente vernice degli infissi in legno douglas. Non abitavo più nella vecchia casa
Nello scorso mese di dicembre è stata presentata ufficialmente alla Conferenza Episcopale Pugliese la pubblicazione della nota pastorale “La gioia dell’amore nel matrimonio” edita da
Lo scorso 6 dicembre un gruppo di pellegrini cristiani ortodossi di rito greco, provenienti della regione greca della Tracia occidentale, ha visitato la Basilica Cattedrale
Interessante momento di riflessione e crescita culturale quello previsto per venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2024, presso il Santuario-Parrocchia di Maria Santissima della Croce
Torna anche quest’anno l’appuntamento del Meeting della Cittadinanza Piena e Universale, giunto alla 22esima edizione, che si terrà a Latiano dal 20 al 26 ottobre
don Marco Tatullo direttore Ufficio diocesano IRC Con un’assemblea di docenti, studenti e personale si è avviato il nuovo anno accademico per l’ISSRM “San Giovanni
Lo scorso 30 settembre 2024, il vescovo Vincenzo ha benedetto i nuovi studi di trasmissione multimediali di “Idea Radio”, emittente radiofonica e multicanale attiva nel
Come ampiamente annunciato dai canali di comunicazione della nostra Diocesi di Oria e poi diffusamente rilanciato dagli organi di stampa del territorio, nello scorso fine
Sulla scia del percorso avviato con l’approfondimento sulla vita e sul contributo di Armida Barelli nella costruzione democratica dell’Italia, “Testimoni per Costituzione. Al cuore della
La Biblioteca diocesana “Alessandro Maria Kalefati” – primaria istituzione culturale della nostra Diocesi di Oria – aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2024, manifestazione promossa
Registrazione al Tribunale di Brindisi n. 16 del 07.12.2006
Direttore: in aggiornamento
Copyright 2021 – MemOria News