mercoledì, 2 aprile 2025

 

RnS: i 50 anni di presenza in Puglia celebrati nella convocazione diocesana

di Dora Martina
coordinatrice diocesana del Rinnovamento nello Spirito Santo

Domenica 16 marzo 2025, nel Santuario di San Cosimo alla Macchia in Oria, abbiamo vissuto la meravigliosa Convocazione diocesana del Rinnovamento nello Spirito Santo nel 50° anno di presenza in Puglia. A guidarci in questa giornata sono state le parole del profeta Zaccaria: Il Signore, loro Dio, in quel giorno li salverà, come gregge del suo popolo; come gemme di un diadema brilleranno sulla sua terra. Che ricchezza, che felicità! Il grano darà forza ai giovani e il vino nuovo alle fanciulle. (Zc 9,16-17)

La Memoria grata

I Gruppi e i Cenacoli di preghiera della Diocesi di Oria si sono riuniti per celebrare la Giornata del Ringraziamento facendo memoria di quel, lontano ma non dimenticato, 14 marzo 2002 in cui venne approvato definitivamente lo Statuto del RnS da parte del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana. In quella giornata, una delegazione del Rinnovamento venne ricevuta da san Giovanni Paolo II in Vaticano e di lui restano scolpite nei ricordi, come una delle pagine più significative del Magistero del Pontefice sul Rinnovamento, le parole pronunciate in occasione di questa quarta Udienza, caduta esattamente nel 30° anniversario della nascita del Rinnovamento in Italia: «Il Rinnovamento nello Spirito può considerarsi un dono speciale dello Spirito Santo alla Chiesa in questo nostro tempo. Nato nella Chiesa e per la Chiesa, il vostro è un Movimento nel quale, alla luce del Vangelo, si fa esperienza dell’incontro vivo con Gesù, di fedeltà a Dio nella preghiera personale e comunitaria, di ascolto fiducioso della sua Parola, di riscoperta vitale dei Sacramenti, ma anche di coraggio nelle prove e di speranza nelle tribolazioni».

In Diocesi

Nella nostra Diocesi, le sorelle e i fratelli si sono ritrovati per ribadire l’appartenenza al Movimento e ripercorrere i momenti più significativi degli anni trascorsi. Organizzato nel consueto stile conviviale e fraterno che caratterizza le dimensioni comunitarie del RnS, l’incontro rappresenta un’opportunità per i Gruppi, le Comunità e le realtà di fraternità, alla presenza del Vescovo, in un momento di festa.

La presenza del nostro vescovo Vincenzo ha reso più significativa questa festa con la sua meditazione il cammino del nostro movimento ecclesiale ricordandoci l’appartenenza perenne al nostro Pastore e la sua amorevole arte di pascere il gregge, così come l’evangelista Giovanni lo descrive nel suo vangelo. Assieme a don Fernando Dellomonaco, assistente spirituale diocesano, siamo grati a Sua Eccellenza per aver vissuto un’intera mattinata con noi, anche presiedendo il nostro pellegrinaggio giubilare e la santa Messa, al termine della quale una coppia di giovani sposi ha testimoniato pubblicamente l’inizio del cammino di conversione e la loro vita nuova fiorita in Cristo e nella Chiesa.